Archeologia aerea. Studi di Aerotopografia archeologica, XI Il numero si apre con una relazione introduttiva sullo stato dell’arte della fotografia aerea nelle ricerche archeologiche nel 21° secolo. Segue un interessante articolo dal titolo “Acquisizione di immagini a quota molto bassa e ad alta risoluzione” in cui viene esplicitato un nuovo approccio per le applicazioni di fotogrammetria collegate al rilievo archeologico. Il terzo contributo è dedicato alla fotointerpretazione archeologica nell’era della fotogrammetria digitale. Seguono cinque articoli: i primi due, di metodo ma molto attuali nei contenuti, sulla gestione dei dati in archeologia aerea, gli altri tre rilevanti per la ricerca svolta in differenti regioni desertiche in Egitto, Israele e in Giordania. Chiude la serie dei contributi in nazioni estere, l’articolo sulle potenzialità dei dati satellitari SAR Cosmo-SkyMed per l’archeologia a Hierapolis di Frigia in Turchia.
Tornati in Italia si riparte da due contributi che riguardano le Marche: il primo su delle singolari tracce circolari nelle parte settentrionale della regione, il secondo su due insediamenti di altura a Montarice e Colle Burchio. Si passa poi nel Lazio, con la necropoli della Banditaccia di Cerveteri, per chiudere in Puglia con un intervento sulle divisioni agrarie nel territorio di Taranto.
Molto ricca e interessante, anche in questa sessione, la parte dedicata ai Poster, se ne contano addirittura sedici, con una sostanziale prevalenza di argomenti collegati ad attività di ricerca condotte in Italia e distribuite lungo tutto il territorio nazionale: a partire dalla pianura occidentale veronese, a
Opitergium nel Veneto orientale, nel bresciano nel territorio di Remedello, a
Tannetum in Emilia Romagna, in Umbria, ad
Heba in Toscana, nel Lazio nel territorio di
Privernum e nella valle Latina, in Campania a
Suessula e in Irpinia, nel territorio orientale della provincia di Avellino; si chiude la carrellata, quella più corposa, in Puglia, a Lucera, a Oria e nel territorio a nord di Lecce. Da segnalare, infine, i poster sulla visualizzazione stereoscopica di foto aeree storiche e quello sulla costa del Golfo di Fos in Francia Meridionale.
Secondo Convegno Internazionale di Archeologia Aerea
Dagli Aerostati ai Droni:
le immagini aeree in Archeologia • Introduzione
Veronica Ferrari Seconda Sessione / Second Session 11.17
Contributi di metodologia e applicazioni di fotointerpretazione archeologica e lavori di fotogrammetria finalizzata /
Methodology and Applications of
Aerial Photo-interpretation and
Finalised Photogrammetry • Aerial Photography and Reconnaissance
for Archaeology in the 21 st Century:
achievements and challenges
David Cowley (Keynote Speaker) • Acquisizione di immagini a quota molto bassa
e ad alta risoluzione: un nuovo approccio
per le applicazioni fotogrammetriche
al rilievo archeologico
Maurizio Minchilli, Loredana F. Tedeschi • Handling Hundreds of Aerial Images
without Ground References: Archaeological Photointerpretation in the Era of Digital Photogrammetry
Gianluca Cantoro • From Cosy Little Hobbit Worlds to Hyperobjects: Big Data and Aerial Archaeology
Dimitrij Mlekuž • Historic England’s Approaches to the
Interpretation and Presentation of Aerial Data. The Context of our Work with
Aerial Photographs
Helen Winton • A Review of the Subsurface Mapping Capability
of SAR in Desert Regions, Bir Safsaf Revisited
with Sentinel-1 and ENVISAT ASAR
Christopher Stewart, Stefano Gusmano, Maurizio Fea, Giuseppina Capriotti, Maura Sala, Rosanna Montanaro • Aero-photogrammetric Survey of Har Karkom (Negev, Israel): Use of Aerostats for Aerial Archaeology in Desert Military Areas
Federico Mailland, Filippo Mailland • Il castello di Shawbak da pallone aerostatico. Un approccio metodologico integrato
per lo studio delle emergenze archeologiche
Roberto Gabrielli, Andrea Angelini, Damiano Portarena • Potenzialità dei dati satellitari SAR Cosmo-SkyMed per l’archeologia: primi risultati a Hierapolis
di Frigia (Turchia)
Nicola Masini, Rosa Lasaponara, Giuseppe Scardozzi • Uno sguardo dall’alto sulle Marche settentrionali (Italia): tracce circolari da interpretare
Nuovi dati e stato del problema
Federica Boschi • Taking Vegetation Marks into the Next Dimension. Mapping the Hilltop Settlement of Montarice (Central Adriatic Italy) by a Multi-dimensional Analysis of Aerial Imagery
Geert Verhoeven, Frank Vermeulen, Devi Taelman, Lieven Verdonck • La necropoli della Banditaccia di Cerveteri: da Raniero Mengarelli agli UAV
Rita Cosentino, Enzo D’Annibale, Emanuel Demetrescu, Daniele Ferdani, Alfonsina Russo • Divisioni agrarie antiche nel territorio di Taranto
Fiorella De Luca Poster 11.17
• Stereo Visualisation of Historical Aerial Photos.
An Useful and Important Aerial Archaeology Research Tool
Anders Hast, Carlotta Capurro, Dries Nollet, Daniel Pletinckx, Benito Vilas Estevez, Miguel Carrero Pazos, Jose María Eguileta Franco, Andrea Marchetti • Multi-technique Approach for Detecting Hidden Past Landscapes in Northeastern Italy
Alessandra Bassi • Sulle tracce di antichi paesaggi.
Indagini remote sensing in aree umide del Veneto
Alice Vacilotto • The Integration of Aerial Photography, Satellite Imagery and Cartography for the Understanding of Roman
Rural Systems. Cemeteries, Roads and Centuriation
in the Territory of Remedello (Brescia, Italy)
Chiara Botturi • Aerial Photography as a Tool for the Identification
of Lost Cities. The Case of Tannetum
Paolo Storchi • Ricerca e catalogazione delle morfologie ‘archeotopografiche’ fossili in Umbria.
Integrazione fra tecniche GIS e fotointerpretazione
Paolo Camerieri, Roberto Masciarri • Heba. Identificazione di una colonia.
L’evidenza di scavo e l’integrazione della fotografia aerea
Paola Rendini • La fotografia aerea per la ricostruzione
del paesaggio dell’ager Privernas
Francesca Carinci • Indagini aerotopografiche per lo studio
della valle Latina
Martina Castagnacci • Suessula e il suo paesaggio. Persistenza e discontinuità attraverso le indagini di aerotopografia archeologica
Amedeo Rossi • Il contributo della fotografia aerea allo studio
delle antiche divisioni agrarie in Irpinia orientale
Immacolata Ditaranto • Rilevamento e monitoraggio di scavi clandestini
in Puglia (Sud Italia). Utilizzo di immagini aeree e satellitari
Fabio Fabrizio • Lucera (Foggia), contrada Masseria Casanova.
Una proposta metrologica per la limitatio lucerina
Marisa Corrente, Vincenza Distasi, Rosa Coluzzi • Il contributo delle riprese aeree allo studio delle
divisioni agrarie antiche nel territorio di Oria (Brindisi)
Ilaria Miccoli • Divisione agraria di epoca romana nel territorio
a nord di Lupiae (Lecce)
Sabrina Landriscina • Lo studio delle fotografie aeree nella ricerca archeologica:
i primi risultati lungo la costa
del Golfo di Fos (Francia meridionale)
Alessandra Dell’Anna
Dettagli
Formato: cm 24x30
Pagine: 184
Illustrazioni: 170 a colori, 45 in bianco e nero
ISBN: 978-88-8431-751-3 · ISSN 2035-7540
Anno di pubblicazione: 2019